CasaLares | Una visione sostenibile - Weagroup

CasaLares | Una visione sostenibile

Il progetto Casalares nasce dalla convinzione che ogni nuova costruzione ed ogni nuovo investimento immobiliare devono essere fatti con il più basso costo ambientale possibile. Questa visione ci ha. Immediatamente coinvolti: la sfida era sostenere con una comunicazione efficace ed immediata un progetto ad alto valore aggiunto. E niente è stato lasciato al caso.

Cortina Casalares
Cliente

Casalares Cortina

 

Servizio

Branding

 

Interventi

\ Logo
\ Company profile
\ Website
\ Video
\ Pubblicazione

L’emozione della più avanzata tecnologia

Amore, comprensione, ascolto e visione.

Logo, company profile, sito e video, un “ecosistema” comunicativo concentrato sugli elementi emotivi di una scelta impegnativa, di una proposta profondamente innovativa e al contempo capace di portare al pubblico tutto il rigore e la tecnologia che avrebbero supportato questa visione di edificio passivo certificato CasaClima Gold e CasaClima Nature in uno dei luoghi più belli del mondo, Cortina d’Ampezzo con le sue dolomiti, dove la natura non solo deve essere rispettata, ma anche amata, compresa e ascoltata.

 

Sostenibilità: quando le parole
diventano abusate è il
momento di riportarle al loro
significato primario

 

CasaClima Gold e CasaClima Nature

Il consumo di energia più basso è garantito da una CasaClima “Gold”, che richiede 10 KloWattora per metro quadro l’anno, il che si può garantire, anche in assenza di un sistema di riscaldamento attivo. La CasaClima Gold è anche detta “casa da un litro”, perché per ogni metro quadro necessità di un litro di gasolio o di un m3 di gas l’anno. L’obiettivo di CasaLares quello di arrivare ad avere un costo energetico annuo pari a quasi ZERO Euro.

CasaClima Nature é il protocollo che permette di valutare e certificare un edificio non solo dal punto di vista dell’efficienza energetica, ma anche rispetto agli impatti sull’am- biente, sulla salute e sul benessere delle persone. CasaClima “Nature” introduce una valutazione oggettiva degli impatti ambientali dei materiali e dei sistemi impiegati nella costruzione e dell’impatto idrico dell’edificio, espresso in termini di fabbisogno di acqua potabile e di mantenimento del ciclo idrico naturale. Per gli ambienti interni, a garan- zia del comfort e della salubritá per gli utenti, sono richiesti precisi requisiti di qualitá dell’aria, di illuminazione naturale, di comfort acustico e di protezione dal gas radon.

website casalares

Perché Cortina?

Perché Cortina è Cortina

Avevamo anche il compito di condividere con i potenziali clienti perché fosse stata scelta Cortina d’Ampezzo come luogo per la realizzazione di questo ambizioso progetto sostenibile.
Questa la nostra visione.

Cortina d’Ampezzo è la storia che racconta una bellezza infinita, è avanguardia, è neve, è luce, è un mix ineguagliabile di passato e futuro, è must, è artigianato è glamour, è maestosa, è a misura d’uomo, è arte e tendenza, è il Monte Cristallo, è il Piz Popena, è le Tofane, è tutto quello che gli occhi e il cuore possono desiderare

Ti interessa
quello che hai visto?

Altri progetti di Branding, Sostenibilità

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI