Forno d’Asolo | Interior design FdA Academy - Weagroup

Forno d’Asolo | Academy

Una sede di pregio per un gruppo in continua crescita. Un complesso direzionale e produttivo che mostra la dimensione di Forno d’Asolo, ma racconta anche i suoi valori fondanti di ieri e di domani. Collocata in posizione privilegiata nel paesaggio, la nuova sede mette il paesaggio a protagonista dell’architettura, inquadrando dalle sue finestrature larghi scorci sui Colli Asolani. Un gioco di vedute speculari che esprime un continuo dialogo alla pari: come il territorio guarda l’azienda che lo proietta nella modernità, l’azienda guarda il territorio da cui ha ereditato i principi e la tradizione della qualità.

L’interior aziendale come strumento strategico di marketing

Per cogliere appieno le opportunità di questo importante passo evolutivo, il reparto design di Weagroup ha affiancato Forno d’Asolo con la direzione artistica, con particolare attenzione all’allestimento dell’interior.

L’obiettivo è stato coordinare con architetti e arredatori gli aspetti del design strategici per esprimere l’identità di marca e raccontare fin dagli ambienti la brand experience. Gli spazi sono stati perciò sviluppati, nelle cromie e nei materiali, come elementi riconoscibili della brand identity, comunicando allo stesso tempo il valore professionale e tecnico di un’azienda dall’autorevolezza consolidata.

FdA Academy, il punto di partenza delle relazioni con il brand

Al centro del progetto, la protagonista dell’esperienza di marca è l’Academy, il luogo d’elezione dell’incontro con Forno d’Asolo e degli eventi formativi con cui l’azienda coltiva le relazioni e fidelizza il proprio seguito di professionisti.

Per FdA Academy Weagroup ha curato ogni aspetto, dal logo all’immagine coordinata, dalla comunicazione agli eventi, e soprattutto l’interior design. Come nel resto della sede, agli ambienti è stato affidato il compito di raccontare l’azienda: l’Academy è il primo ambiente che si incontra all’ingresso, e quindi la prima percezione di Forno d’Asolo. Per questo, oltre alle cromie verdi e ai materiali lignei che incarnano il brand, e all’atmosfera chiara e pulita di un moderno spazio di lavoro, il criterio è stato la trasparenza. Dalla zona bar all’area workshop e conferenze, l’area si offre alla vista con ampie aperture e vetrature, mostrando ai visitatori l’elemento cruciale del brand: un’attività continua di formazione e perfezionamento di un’azienda che investe in qualità e nei suoi clienti.

Ti interessa
quello che hai visto?

Altri progetti di Design

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI