
WEAGROUP
- Agenzia di comunicazione e strategia di marca -
La Marca Vini e Spumanti rappresenta oggi una delle realtà vinicole più importanti in Italia, riconosciuta come punto di riferimento per il mondo del Prosecco DOC e DOCG. Un patrimonio aziendale importante, che deve essere valorizzato e raccontato attraverso tutti i canali di comunicazione, per costruire una personalità di marca distintiva nella quale riconoscersi al 100%.
Un progetto sfidante e impegnativo, che ci ha coinvolti nello sviluppo dei punti cruciali della comunicazione aziendale: dal bilancio di sostenibilità, al nuovo sito corporate, dal company profile, alla strategia social, dall’adv all’ufficio stampa. Tutti i primi passi fondamentali per definire una personalità unica e inequivocabile, da portare sul mercato in modo sinergico e coerente.
La Marca Vini e Spumanti
Posizionamento di brand
\ Analisi qualitative dei bisogni e dei trend del mercato di riferimento
\ Valutazione dello stato di marca, del percepito e delle suggestioni di marca
\ Strategia di posizionamento narrativo di marca
\ Definizione personalità di marca, tone of voice, registri, retoriche
\ Copywriting e storytelling testuale e visivo
\ Strategia di comunicazione
\ Concept di comunicazione
\ Advertising
\ Company profile
\ Catalogo prodotto
\ Bilancio sostenibilità
\ Website multilingua
\ Social media
Per lo sviluppo della nuova strategia di branding e comunicazione de La Marca siamo partiti da un’attenta ricerca dei “territori abitabili del brand”, i temi capaci di catturare l’essenza unica dell’Azienda.
Made in Italy innanzitutto, che non è più solo sinonimo di eccellenza riconosciuta, ma un valore “vitale”, che si trasforma in un’esperienza unica e inimitabile e diventa una vera e propria Italian Experience. Ma anche sensorialità, perché il vino è profumo, sentori, evocazioni, un’eccellenza che coinvolge i sensi, che non può prescindere da ciò che sprigiona senza parole.
E poi territorio, cultura, sostenibilità, contemporaneità… tutti i tratti identitari per la costruzione di una nuova e autentica identità di brand, che abbiamo identificato e valorizzato su tutti i canali di comunicazione.
Il via a tutta l’attività lo ha dato il company profile, strumento fondamentale per costruire l’immagine e l’identità dell’Azienda, che ci ha permesso di mettere a terra e definire l’immaginario evocativo che avrebbe fatto da linea guida per tutta la comunicazione.
Un’immagine pulita, elegante, ma anche fortemente istituzionale, in grado di comunicare la forte autorevolezza e la capacità dell’Azienda di governare il presente e interpretare il futuro. Elementi che hanno caratterizzato anche il folder e il catalogo prodotti, e che nell’ADV istituzionale hanno fatto spazio a un processo più «informativo», con l’obiettivo di comunicare il valore della sostenibilità in tutta la sua concretezza, raccontando il percorso che l’Azienda ha cominciato con la certificazione Equalitas, una delle più complete in tema di sostenibilità ambientale, sociale, ed economica. Una corporate advertising capeggiata da dichiarazione emozionale «Percorsi lungimiranti. Mete di valore.», rappresentata visivamente dai filari che diventano «strade» infinite, percorsi che portano a mete ambiziose.
A rendere ancor più concreto l’impegno dell’azienda, il bilancio di sostenibilità, dove le azioni tangibili intraprese per il bene comune vengono presentate in modo chiaro e analitico. Uno strumento dinamico di co-creazione di valore, che dà forma e sostanza alle dichiarazioni.
Una strategia di comunicazione e branding oggi non può prescindere da un lavoro sui principali canali digitali, a partire dai social network, dove abbiamo iniziato un percorso di comunicazione coerente con il posizionamento di brand, a supporto dello storytelling aziendale.
A completare la nuova immagine dell’Azienda il sito corporate, sviluppato in tutti i suoi punti, dalla costruzione della sitemap, alla definizione dei copy in ottica seo e alla creatività, fino alla messa online. Un sito fortemente istituzionale, che risponde all’esigenza dell’azienda di rivolgersi al pubblico B2B e di iniziare un percorso di riconoscibilità verso il B2C.
È stato un viaggio intenso e particolarmente interessante, che è riuscito a definire una personalità unica, il valore più importante per qualsiasi brand.