
WEAGROUP
- Agenzia di comunicazione e strategia di marca -
Ci sono incontri decisi dal destino, come quello fra Teatro Latino e il nostro desiderio incontenibile di partecipare alla valorizzazione del nostro Paese nel mondo attraverso bouquet e sentori, boccati e armonie, equilibri e fragranze.
Il progetto Teatro Latino nasce all’insegna del viaggio: è un percorso nella memoria visiva, tattile, olfattiva e gustativa dei vini italiani. E un viaggio nel viaggio è stato il nostro, che ci ha visto toccare naming, logo, labelling, packaging, company profile, materiale pop. In questa esplorazione, il pack labelling è stato un crocevia cruciale: come dare voce e immagine a questa sovrapposizione, questo incrocio di destini fra la modernità e la genesi antica di questi vini?
L’inconfondibile pianta ottagonale di Castel Del Monte, il colmo del trullo pugliese, la maschera di Polifemo: questi e altri simboli caratteristici dei territori d’origine sono diventati i punti focali di questa collezione, una selezione di vini tradizionali da Abruzzo, Sicilia, Puglia che è un itinerario nell’Italia della vite. Un recupero culturale tutt’altro che nostalgico: elaborati in gusto monocromatico, i luoghi d’origine dei vini diventano icone contemporanee, emblemi di gusto e impatto moderno per una linea di proposte che attualizza la grande tradizione vinicola che contraddistingue il nostro paese.