WEAGROUP
- Agenzia di comunicazione e strategia di marca -
La location Vagheggi per il Cosmoprof 2025 è nata come tributo alla luminosità: pareti di tela trasparente bianche optical con led a definirne i perimetri per raccontare una visione beauty clean, trasparente, eterea e di innegabile impatto.
I teli sono diventati anche i supporti di immagini contemporanee dove il prodotto si è fatto elemento iconico e unico riferimento cromatico a sottolineare la sua unicità.
Monoliti a strati in legno di rovere, disegnati per Vagheggi, hanno accolto il prodotto nella sua fisicità e un mobile unico di 6 metri ha definito la capacità di trasformare un oggetto che contiene in un palcoscenico che catalizza l’attenzione di chi guarda.

La scelta di lavorare con la luce e con teli di cotone, capaci di far intravedere l’interno e al contempo di raccontare il brand, ha permesso di creare un contatto tanto inclusivo quanto esclusivo con il pubblico, in un gioco di richiamo e al contempo di perimetrazione del luogo che lasciava affascinati, attratti, desiderosi di entrare e consapevoli dell’esistenza di un “fuori” e di un “dentro”.
Tagli studiati nelle pareti permettevano passaggi ulteriori rispetto all’entrata principale con l’obiettivo di permettere ai visitatori di individuare la loro modalità di “avvicinamento” al brand e a Vagheggi di creare intorno alla sua location un movimento continuo, fluido e piacevole; intuizione che, dal pubblico, non solo è stata compresa, ma anche particolarmente gradita.

L’uso di un sistema compositivo particolarmente contemporaneo adattato ad un concept creativo altrettanto contemporaneo hanno proiettato lo stand Vagheggi in una dimensione di forte personalità; leggero, unico, proiettato al futuro, trasparente e capace di un forte impatto emotivo è diventato parte integrante del racconto del brand in tutta la sua essenza.
Esattamente come sempre dovrebbero essere i luoghi che i brand decidono di fare propri: a loro immagine e somiglianza.
