
WEAGROUP
- Agenzia di comunicazione e strategia di marca -
Gabe Tenute & Selezioni affonda le proprie radici in un’idea di vino autentica, contemporanea e profondamente legata al territorio del Valdobbiadene DOCG. Nata nel 2024 dalla volontà di Gabriella Benedetta Vettoretti, l’azienda ha scelto di affidarsi a Weagroup per lo sviluppo strategico delle attività di Ufficio Stampa & PR, con l’obiettivo di raccontare e far emergere il mondo valoriale, culturale e identitario che li ispira.
Quando Gabe Tenute & Selezioni ha scelto di affidarsi all’Uff. Stampa & PR Weagroup per il lancio del proprio progetto enologico, ci siamo trovati di fronte a una sfida importante: lavorare su un brand che, pur partendo dall’esperienza e dalla visione consolidata della sua fondatrice, era del tutto nuovo e per questo privo di notorietà. Un brand emergente, senza una storia pregressa da capitalizzare, ma con una visione forte, un’identità distintiva e una grade ambizione: affermarsi nel panorama del Valdobbiadene DOCG con un progetto raffinato e nuovo.
Per il nostro team è stato un lavoro di analisi, intuizione, costruzione che ha richiesto sensibilità, strategia e coerenza narrativa. Non solo per presentare i vini, ma per dare forma e voce ad un universo di valori e relazioni da costruire e consolidare.
L’approccio tailor-made del nostro team, unito a un’attenta selezione di interlocutori e Redazioni, ha permesso di costruire una narrazione coerente e riconoscibile, contribuendo a posizionare Gabe Tenute & Selezioni tra i nuovi protagonisti del panorama vitivinicolo italiano di qualità.
La strategia PR per Gabe Tenute è nata da un ascolto attento del progetto, delle persone che lo guidano e dell’estetica che lo rappresenta. Ogni contenuto è stato ideato per valorizzare l’identità del brand, le caratteristiche dei vini, il territorio e i valori che li ispirano. Non si parla solo di bottiglie, ma di ricerca e visione.
I comunicati stampa sono stati redatti interpretando e notiziando i desiderata del Cliente per sostenere obiettivi specifici di visibilità e posizionamento. Un calendario coerente e continuativo di diffusione, recall e presentazioni alla stampa, ha permesso di dare visibilità costante al brand, rafforzandone progressivamente l’autorevolezza e la riconoscibilità presso i media.
Elemento distintivo del racconto è stato anche il progetto creativo delle etichette Gabe Tenute: ogni vino è rappresentato da un colore, punto di partenza creativo, e le illustrazioni nate da questo immaginario sono diventate strumento di cultura visiva, pensate per incuriosire e avvicinare anche un pubblico giovane.
L’Ufficio Stampa ha presentato la Cantina e i suoi progetti alla stampa nazionale e specializzata, mettendo in luce i vini Gabe Tenute di punta e l’equilibrio tra eleganza e autenticità che ne contraddistingue ogni etichetta. I lanci stampa sono stati accompagnati da spedizioni di bottiglie ai giornalisti per permettergli di entrare in contatto diretto con le diverse etichette. Le loro degustazioni hanno trasformato il racconto in esperienza concreta, stimolando contenuti originali e approfonditi poi confluiti in articoli e servizi sulle principali testate e siti.
Una delle occasioni più coinvolgenti per far conoscere l’identità di Gabe Tenute è stato il press tour nazionale esclusivo organizzato tra i vigneti nel cuore della viticoltura eroica del Conegliano Valdobbiadene DOCG. Alcuni giornalisti selezionati, provenienti dal mondo del vino e del turismo, hanno vissuto due giorni memorabili tra degustazioni in cantina, visite ai cru più rappresentativi e momenti conviviali immersi nel paesaggio collinare patrimonio UNESCO.
Il racconto esperienziale è stato accompagnato da un’accoglienza curata nei minimi dettagli e da contenuti di approfondimento culturale, per trasmettere non solo la qualità dei prodotti, ma anche i valori e la visione che guidano Gabe Tenute & Selezioni.
La visibilità di Gabe Tenute & Selezioni è stata rafforzata dalla partecipazione a importanti eventi del settore: in primis Vinitaly 2025, occasione di confronto diretto con buyer, giornalisti e opinion leader, durante la quale ci siamo occupati dell’organizzazione delle agende stampa e delle attività di PR.
Grazie alla nostra rete di contatti consolidata abbiamo gestito e coordinato la partecipazione di Gabe Tenute in contesti altamente selettivi: VinoVip al Forte, l’incontro biennale che riunisce l’eccellenza del vino italiano nella prestigiosa cornice di Forte dei Marmi e all’evento romano Bererosa, rassegna esclusiva dedicata ai migliori rosé italiani.
In entrambe le occasioni, ci siamo occupati della selezione strategica degli interlocutori e dell’attivazione dei contatti, garantendo massima visibilità al brand e una presenza coerente con il suo posizionamento. Momenti chiave che hanno contribuito ad amplificare la riconoscibilità di Gabe Tenute presso un pubblico qualificato e una stampa profilata.
Grazie a un’attività editoriale continuativa e mirata, Gabe Tenute & Selezioni ha ottenuto visibilità con pubblicazioni su testate di rilievo nel panorama nazionale, tra riviste cartacee e digitali – da Sale & Pepe a WineNews, da F a Cucina e Vini, fino a Esquire, Italia a Tavola e Pambianco Wine & Food. Questa copertura mediatica, solida e ben posizionata, ha contribuito a rafforzare la brand awareness e il percepito di qualità e cura che definisce l’identità della Cantina e dei suoi vini.
Lavorare al fianco di Gabe Tenute & Selezioni significa accompagnare da vicino la nascita di un progetto coraggioso, fatto di visione, passione e radici forti.
Fin dal primo giorno, le attività di Ufficio Stampa e PR hanno avuto il compito di rendere visibile e riconoscibile quel valore che già si percepiva negli intenti e nel calice, per permettergli di emergere.
Le relazioni con la stampa, costruite con cura e ascolto, hanno aperto nuovi scenari, attivato interlocutori di qualità e dato voce a un racconto di marca che giorno dopo giorno, moltiplica la visibilità, costruisce posizionamento e reputazione credibili, dà voce ai suoi protagonisti, valorizzando progetti e investimenti del Cliente.