Forno d’Asolo | Concept retail design - Weagroup

Forno d’Asolo | Concept retail design

Come si comunicano all’interlocutore professionale, normalmente più concentrato sulle performance concrete dei prodotti, la forza e i vantaggi di un brand? È un eterno dilemma della comunicazione B2B, quello che abbiamo affrontato e risolto con i retail concept sviluppati per Forno d’Asolo. È vero, da un lato, che il buyer della GDO, come anche il panettiere, il pasticcere e l’operatore Horeca, si approcciano alle aziende con una concezione più sobria e funzionale. Ma come addetti ai lavori, i professionisti del settore sono anche alla continua ricerca di prodotti che arrivano al consumer con intense suggestioni, dando alla loro attività una marcia in più, qualificando la loro offerta e posizionandoli meglio sul mercato. È a questo bisogno del mercato che Forno d’Asolo, leader del bakery dolce e salato, voleva rispondere: è nato così il progetto Bakery & Co, un retail concept sviluppato da Weagroup e presentato nel corso di diverse fiere.

Il retail design per parlare alla distribuzione moderna

Sappiamo bene come negli anni il punto vendita, in termini di esperienza per l’utente, è diventato sempre più centrale, fino a guadagnarsi il nome di “settimo media”. Lo store è infatti il luogo in cui la percezione del brand – che sia una marca di produzione, un’insegna distributiva o un singolo locale di consumo – si traduce in esperienza reale e sensoriale. Di qui l’idea alla base del progetto: veicolare il valore del mondo Forno d’Asolo mostrando il fascino di un ipotetico punto vendita, linguaggio, questo, che il pubblico B2B è in grado di comprendere appieno.

Ribaltando la logica dello stand tradizionale, abbiamo approfittato delle fiere come occasioni di presentazione dei nuovi concept, costruendo nella cornice fieristica dei veri e propri punti vendita brandizzati. Il cliente B2B ha così modo di vivere in prima persona (e associare al brand) un’atmosfera di servizio e un momento di consumo altamente qualificanti. Mentre scopre i prodotti Forno d’Asolo, obiettivo che rimane centrale per un’azienda di questo tipo, ha anche modo di provare in anteprima la loro efficacia nel creare quel valore aggiunto di cui il suo business ha bisogno per attrarre e fidelizzare il cliente finale.

Lo stand design diventa store design: un’esperienza di brand

Per portare in fiera un’immagine di Forno d’Asolo nettamente distintiva rispetto ai concorrenti, abbiamo sviluppato Bakery & Co come un ipotetico franchising, un progetto di esperienza completo in tutte le sue componenti, dal design all’in-store comunication al visual merchandising. A partire dalla creazione di uno specifico brand per il progetto, con la definizione del naming Bakery & Co, alla costruzione del logo e l’intero apparato di comunicazione, sviluppato come un reale progetto retail.
Bakery & Co rispetta tutti i criteri di un progetto retail con l’obiettivo di trasmettere grandi emozioni: l’analisi della location, degli spazi interni ed esterni, dei percorsi che guidano a incontrare tutti i prodotti, del posizionamento strategico delle linee e delle priorità espositive. E ancora l’environmental branding, l’uso di loghi e insegne, e la progettazione di supporti cromatici, materiali e regia delle luci, fino alle dinamiche sensoriali più delicate, come quelle olfattive e acustiche.

Calibrando il tone of voice testuale, visivo e ambientale, e con la disposizione studiata di volumetrie piene (prodotti) e vuote (esperienze), il design di Bakery & Co regala un giusto equilibrio di valore tradizionale e contemporaneità. E offre così al visitatore una piattaforma fisica che comunica la desiderabilità e la percezione di qualità al consumatore finale, dando sì attenzione al prodotto, ma anche all’effetto complessivo del luogo e del momento di brand.

Ti interessa
quello che hai visto?

Altri progetti di Design

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI