
WEAGROUP
- Agenzia di comunicazione e strategia di marca -
Tempo di lettura 4 minuti, 12 secondi
Come far diventare lo stand il luogo per coinvolgere emotivamente il visitatore e per instaurare relazioni vere e di fiducia? Scopriamo insieme come sta evolvendo il mondo del design fieristico e i passaggi fondamentali per creare uno stand di successo.
In passato, lo stand fieristico era una semplice struttura utilizzata per esporre prodotti. Con l’avvento delle moderne tecnologie e del design innovativo, lo stand è diventato uno strumento di coinvolgimento emotivo dei visitatori, un luogo che permette di trasformare le dichiarazioni in attestati di veridicità.
I luoghi che scegliamo, in cui viviamo, anche quelli in cui operiamo dal punto di vista lavorativo, raccontano molto di noi.
Lo stand non esce da queste dinamiche e va visto come una grande occasione per trasmettere l’essenza dell’azienda e instaurare rapporti fiduciari con chi sceglie di incontrarci.
Lo stand fieristico diventa così vetrina principale dell’azienda, il punto di incontro per clienti, partner, giornalisti e influencer del settore. Non solo, diventa messaggero anche rispetto ai competitor di riferimento, che hanno la possibilità di valutare la forza, ma anche la coerenza e la personalità di un brand, particolare da non sottovalutare.
Gli stand sono molto più di semplici strutture espositive; sono esperienze immersive che riflettono l’essenza di un’azienda, che ne certificano l’autorevolezza e la credibilità. Non solo , diventano il luogo dell’incontro e dell’accoglienza e dunque di quanto più “sacro” ci sia in una relazione profonda e duratura; in fiera un’Azienda porta gli stakeholders dentro la sua “casa”, è un atto di fiducia, una dimostrazione di rispetto, la chiara volontà di una condivisione che, pur risiedendo nell’area del business, si fa più relazionale, più autentica.
Per tutto questo uno stand non è mai uno stand, ma è una dichiarazione di leadership, una manifestazione di condivisione, una volontà di instaurare rapporti veri, reali, tangibili.